
API Verifactu: cosa considerare prima di integrare una soluzione di conformità fiscale?
L'introduzione della normativa Verifactu, parte della Legge Antifrode, rappresenta un cambiamento significativo nella conformità fiscale in Spagna. Con l'introduzione di nuovi requisiti tecnici e sanzioni per il mancato rispetto, gli sviluppatori di software e i fornitori di soluzioni di fatturazione, POS ed ERP saranno i primi a doversi adeguare.
Esaminiamo insieme i fattori chiave da considerare per integrare una soluzione conforme alla normativa, garantendo una transizione fluida ed evitando sanzioni.
Software di fatturazione e nuovi requisiti tecnici
La Legge Antifrode e la normativa Verifactu mirano a garantire trasparenza e tracciabilità nei registri di fatturazione per combattere l’evasione fiscale. A partire da luglio 2025, i produttori e i fornitori di software di fatturazione, ERP e POS in Spagna dovranno conformarsi a una serie di requisiti tecnici imposti dall’Agenzia delle Entrate spagnola (AEAT), tra cui:
- Firma digitale dei registri di fatturazione per garantirne l’autenticità.
- Generazione e trasmissione dei registri all’AEAT in tempo reale o con hash concatenato.
- Generazione di un codice QR sulle fatture per facilitarne la verifica.
- Implementazione di protocolli di comunicazione sicuri e conservazione immutabile dei dati fiscali.
- Aggiornamento continuo del software antifrode in base alle nuove direttive dell’AEAT.
Questi nuovi requisiti impongono agli sviluppatori e ai fornitori di software di aggiornare i loro sistemi entro il 29 luglio 2025. Ma quali sono le principali sfide di questa transizione?
Verifactu: le sfide per sviluppatori e fornitori di software
Per gli sviluppatori di software di fatturazione, ERP e POS, Verifactu non rappresenta solo un aggiornamento occasionale, ma richiede un’adeguata e costante manutenzione dei sistemi offerti ai clienti, includendo:
- Garantire la conformità tecnica iniziale: aggiornare le funzionalità principali per soddisfare i requisiti della normativa.
- Aggiornamenti costanti del software: i fornitori devono assicurarsi che il sistema sia sempre conforme agli aggiornamenti dell’AEAT.
- Protezione dei dati dei clienti: implementazione di protocolli di sicurezza per proteggere i dati fiscali ed evitare la manipolazione dei registri.
Di fronte a queste sfide, molti sviluppatori stanno optando per soluzioni fiscali collaborative, come le API, che semplificano la conformità e riducono i costi tecnici.
Perché scegliere una soluzione API?
L'integrazione di un'API offre diversi vantaggi:
- Risparmio di tempo e costi di sviluppo
- Conformità automatica agli aggiornamenti normativi
- Compatibilità con i sistemi esistenti
- Semplicità di integrazione su diverse piattaforme
Cosa considerare nella scelta di una soluzione per conformarsi a Verifactu?
La scelta della giusta soluzione di conformità può fare la differenza per un’integrazione fluida. Ecco i punti chiave da valutare:
- Facilità di integrazione: soluzioni che si integrano rapidamente con il software esistente. Un'API con documentazione chiara e ambienti di test, come SIGN ES, può semplificare notevolmente il processo.
- Aggiornamenti automatici: la soluzione scelta deve includere aggiornamenti automatici per garantire la conformità alle future modifiche normative.
- Sicurezza e protezione dei dati: i dati fiscali sono altamente sensibili. È fondamentale scegliere una soluzione che rispetti elevati standard di sicurezza e privacy.
- Supporto tecnico specializzato: un team esperto in compliance fiscale e un buon supporto tecnico sono essenziali per adattarsi alle normative.
L’importanza di collaborare con un Partner Sociale dell’Agenzia delle Entrate
Sebbene la normativa non richieda una certificazione ufficiale per le soluzioni di conformità, collaborare con un Partner Sociale Registrato dall’AEAT semplifica il processo di integrazione e garantisce una trasmissione dati sicura e accurata all’Agenzia delle Entrate.
fiskaly è il primo Partner Sociale dell’AEAT per l’invio dei file Verifactu, garantendo un’integrazione più semplice, sicura e validata, senza necessità di certificati digitali individuali per i clienti.
SIGN ES: un'API per la conformità a Verifactu
Adattare il software per conformarsi a Verifactu non deve essere una sfida. SIGN ES consente di adeguare qualsiasi software di fatturazione, ERP o POS, garantendo la conformità con una singola integrazione via API.
Con SIGN ES, gli sviluppatori possono offrire ai propri clienti una soluzione ottimizzata, assicurando il rispetto delle normative fiscali e la massima protezione dei dati. Ci occupiamo del processo di conformità, così che tu possa concentrarti sulla crescita del tuo business.