
Verifactu e Legge Crea e Cresci: novità e date di entrata in vigore
Il panorama normativo in Spagna sta subendo una significativa trasformazione. Con l'approvazione di leggi come Verifactu e Crea y Crece, le aziende devono adattare i loro sistemi di fatturazione per soddisfare requisiti sempre più stringenti. Il sistema fiscale spagnolo ha adottato queste misure nell’ambito di una più ampia strategia europea che mira a digitalizzare i processi e contrastare le frodi fiscali.
Verifactu, parte della Legge Antifrode, introduce nuovi requisiti tecnici per i sistemi di fatturazione, mentre la Legge Crea y Crece impone l'uso della fatturazione elettronica nelle transazioni B2B. Entrambe le normative condividono un obiettivo comune: migliorare la trasparenza, la tracciabilità e il controllo del processo di fatturazione in Spagna.
Nella prima settimana di aprile, nuovi aggiornamenti su entrambe le normative confermano che il sistema di fatturazione in Spagna è destinato a cambiare radicalmente nei prossimi mesi. Ecco gli ultimi sviluppi da conoscere per adattare i tuoi sistemi.
Verifactu: date di entrata in vigore per aziende e liberi professionisti
Il 1° aprile 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato una modifica al Real Decreto 1007/2023, che influisce direttamente sul calendario di implementazione di Verifactu. L'obiettivo è offrire ai contribuenti più tempo per adattarsi.
A seguito di questa modifica, le date di entrata in vigore varieranno a seconda del tipo di contribuente:
- 1° gennaio 2026: data di entrata in vigore per i contribuenti dell'Imposta sulle Società (art. 3.1.a), ovvero le persone giuridiche. 1° luglio 2026: data di entrata in vigore per le persone fisiche.
Per gli sviluppatori e i fornitori di software di fatturazione, la scadenza del 29 luglio 2025 rimane invariata. Devono adattare i loro sistemi per soddisfare i requisiti tecnici stabiliti dalla normativa.
Inoltre, è stata introdotta un'esenzione per i professionisti che già presentano i loro registri IVA attraverso il sistema di Suministro Inmediato de Información (SII) e che emettono fatture materialmente create dal destinatario.
Legge Crea y Crece: entrata in vigore della fatturazione elettronica obbligatoria e prossimi passi
La Legge 18/2022, conosciuta come Legge Crea y Crece, introduce l'obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica nelle transazioni B2B. Sebbene la legge sia già in vigore, il suo sviluppo normativo è ancora in corso. La nuova bozza del regolamento sulla fatturazione elettronica è attualmente in fase di revisione dopo essere stata pubblicata dal Ministero degli Affari Economici e della Trasformazione Digitale.
Secondo la bozza, le date provvisorie di entrata in vigore sarebbero:
- Aziende con un fatturato superiore a 8 milioni di euro: un anno dalla pubblicazione ufficiale del regolamento definitivo.
- Altre aziende: due anni dalla pubblicazione del regolamento.
Nonostante le date possano apparire ancora lontane, il termine per la consultazione pubblica è fissato al 7 aprile. Successivamente, sarà elaborato il rapporto finale e ne verrà data pubblicazione ufficiale nella Gazzetta Ufficiale (BOE).
Tra gli aggiornamenti più notevoli vi è l'interoperabilità tra le piattaforme di fatturazione e la connessione obbligatoria con la piattaforma pubblica di ricezione delle fatture, che consentirà la verifica dell'emissione e della ricezione di ogni documento.
L’aggiornamento costante sulle normative fiscali: una tutela contro le sanzioni
Con le scadenze ufficiali ormai definite e i nuovi requisiti già in vigore, sia gli sviluppatori di software che le aziende devono prepararsi alpassaggio alla fatturazione digitale. Adattarsi non solo garantisce la conformità, ma riduce anche i rischi e ottimizza le operazioni.
In fiskaly, sappiamo che rimanere aggiornati può essere una sfida. Ecco perché abbiamo lanciato una serie di webinar per sviluppatori di software, dove approfondiamo la normativa Verifactu, i suoi requisiti tecnici e come supportare i tuoi clienti durante la transizione. Iscriviti gratuitamente alla prima sessione del 10 aprile qui.
SIGN ES: un modo semplice per conformarsi alla fatturazione elettronica senza cambiare software
Adattarsi ai nuovi requisiti tecnici come quelli introdotti da Verifactu, TicketBAI o Adattarsi ai nuovi requisiti tecnici come quelli introdotti da Verifactu, TicketBAI o dalla LeggeCrea y Crece non è facoltativo. I software di fatturazione, ERP e PoS devono essere aggiornati per garantire la conformità legale ed evitare multe. Tuttavia, questo processo non deve essere complicato né richiedere una revisione completa del sistema.
Con SIGN ES, le aziende possono soddisfare tutti questi requisiti facilmente senza cambiare il loro software attuale. La nostra soluzione API-first si integra perfettamente con qualsiasi sistema, automatizza gli aggiornamenti normativi e assicura una transizione fluida verso il nuovo panorama fiscale digitale. Ciò consente agli sviluppatori e ai fornitori di software di concentrarsi su ciò che conta davvero: far crescere il loro business.